Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Torna il Trofeo Mariele Ventre al Paladozza

Appuntamento il 21 gennaio alle 15 a Bologna per la manifestazione "fatta e giudicata" dai bambini. 22 le società sportive attese da tutto il centro-nord

di Redazione Uisp Emilia-Romagna


BOLOGNA - Torna gennaio e torna il Trofeo Mariele Ventre, la classica manifestazione di pattinaggio organizzata dalla Lega Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna in collaborazione con la Fondazione Mariele Ventre e il Coro dell'Antoniano di Bologna. L'appuntamento per questa sedicesima edizione del festival dedicato ai bambini si svolgerà nel capoluogo felsineo sabato 21 gennaio 2012 alle ore 15 al Paladozza di Bologna con un ricco programma di esibizioni e musical sui pattini con le canzoni dello Zecchino d'oro e dei film di Walt Disney. Sono 22 le società di pattingaggio Uisp iscritte alla manifestazione e provenienti da tutta l'area del centro-nord Italia, con un totale di quasi 800 piccoli atleti under 14. Chi vorrà seguire le loro evoluzioni a tempo di musica su quattro ruote potrà accedere al PalaDozza pagando un biglietto di 10 euro. Gratuito invece l'ingresso per tutti i minori di dieci anni.

L'incasso della manifestazione sarà però completamente devoluto a tre differenti progetti di solidarietà: "Disegnamo un mondo senza povertà", "Mattone su mattone" e "Casa Siepelunga", promossi rispettivamente dall'Antoniano di Bologna, dalla Fondazione Mariele Ventre e dall'Ageop Ricerca di Bologna. I tre progetti puntano alla costruzione di una casa di accoglienza a Bologna che possa ospitare 50 persone in situazione di forte disagio sociale, alla costruzione di un centro di accoglienza nella città di Hardeman, in Bolivia, per i minori che vivono in stato di pesante emarginazione, alla costruzione di una casa per ospitare i genitori e i bambini costretti in situazioni di lungodegenza presso le strutture ospedaliere della città di Bologna.
 
"Il Trofeo Mariele Ventre - spiega Patrizia Galletti, presidente regionale della Lega Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna - ha sempre avuto sin dalla sua nascita una forte vocazione al conivolgimento dei bambini e al sostegno di azioni di solidarietà rivolte a loro. Per questo il premio viene assegnato da una giuria costituita da bambini delle scuole elementari e medie della regione Emilia-Romagna cui si aggiunge una delegazione del Coro Verdi Note, ovvero degli ex bambini dell'Antoniano. Ci sono poi riconoscimenti per la miglior scenografia e coreografia assegnati da un terzetto di giudici tecnici al di fuori del mondo del pattinaggio. Questo evento - prosegue la Galletti - rappresenta il fiore all'occhiello della nostra Lega regionale ed è sempre molto atteso dalle società, dal pubblico e da tanti portatori di interesse anche fuori del mondo Uisp. Inoltre, è una formula che funziona e che quindi desideriamo conservare integra nel suo carattere di rassegna assolutamente non competitiva".

La sedicesima edizione del Trofeo Mariele Ventre vedrà ospiti la banda "Vincenzo Bellini" di Zola Predosa (Bologna), la scuola di ballo "New Dance Club Forlì", la coppia di vice campioni del mondo di pattinaggio Laura Marzocchini ed Enrico Fabbri e il gruppo "Sbirulino" di pattinatori estensi di Ferrara. Per ulteriori informazioni visitare il sito del Trofeo Mariele Ventre.

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna